CIVIS.bz.it
-
Assistenza distrettuale: Assistenza domiciliare ed infermieristica
Nel 2015 il numero di pazienti seguiti in assistenza domiciliare programmata (ADP) dai Servizi di medicina di base della Provincia di Bolzano è stato di 4.459. Questo valore è... -
Spesa sanitaria
La spesa sanitaria pubblica - sostenuta sia dall'Azienda sanitaria che direttamente dalla Provincia per il Servizio Sanitario Provinciale - nell'anno 2015 ammonta... -
Società partecipate a maggioranza: Collaboratori esterni ed incaricati di consulenze
Misure di trasparenza relative a collaboratori esterni e a incaricati di consulenze, con indicazione della ragione dell’incarico stesso e dell’ammontare rispettivamente erogato... -
Servizi web del trasporto pubblico locale in Alto Adige
Il presente webservice è stato sviluppato nell’ambito del progetto EFRE 2017/2013 dell’Unione Europea con lo scopo di mettere a disposizione i dati pubblici del traffico locale... -
Servizio di rappresentazione e consultazione di dati territoriali WMS
Questo servizio è a disposizione nelle versioni WMS 1.1.1 e 1.3.0 e consente la rappresentazione cartografica e l'interrogazione di dati territoriali in base ai loro attributi.... -
Stampa unione con QGIS
QGIS offre la possibilità di creare layout professionali e di salvarli in file PDF o Bitmap ad alta risoluzione. Naturalmente è anche possibile inviare la mappa creata... -
Scuole in lingua tedesca: Collaboratori esterni ed incaricati di consulenze
Misure di trasparenza relative a collaboratori esterni e a incaricati di consulenze, con indicazione della ragione dell’incarico stesso e dell’ammontare rispettivamente erogato... -
Scuole in lingua ladina: Collaboratori esterni ed incaricati di consulenze
Misure di trasparenza relative a collaboratori esterni e a incaricati di consulenze, con indicazione della ragione dell’incarico stesso e dell’ammontare rispettivamente erogato... -
Scuole in lingua italiana: Collaboratori esterni ed incaricati di consulenze
Misure di trasparenza relative a collaboratori esterni e a incaricati di consulenze, con indicazione della ragione dell’incarico stesso e dell’ammontare rispettivamente erogato... -
Sanità pubblica veterinaria
Il servizio Veterinario provinciale è l'organo tecnico di controllo, di verifica, di coordinamento e di programmazione delle attività dei servizi veterinari operanti in... -
Rete Malattie Rare
Le malattie rare sono un ampio gruppo di affezioni (5-6 mila), definite dalla bassa prevalenza nella popolazione. A livello europeo, si definisce rara una malattia che colpisce... -
Registro provinciale delle protesi d’anca: Qualità dei dati
Il Registro provinciale delle protesi d'anca è istituito a livello provinciale ufficialmente con L.P. del 13.05.2011, n. 3, articolo 9, comma 3, ma è operativo già a partire dal... -
Referendum provinciale 2016: Norme sull'aeroporto di Bolzano
Il dataset contiene i rusultati definitivi del referendum consultivo Provinciale del 12 giugno 2016, in merito al disegno di legge presentato dalla Giunta provinciale e... -
QGIS-ERWEITERUNG „AZIMUTH AND DISTANCE PLUGIN“
QGIS-ERWEITERUNG „AZIMUTH AND DISTANCE PLUGIN“ -
PTA-DESTINATION
Catalogo dei dati territoriali nel modello dati National Core – Specifiche di Contenuto per i DB Geotopografici utilizzato nel modulo 1 BZ-GIS ID 47218653 del progetto Interreg... -
Provincia Autonoma di Bolzano: Collaboratori esterni ed incaricati di consulenze
Misure di trasparenza relative a collaboratori esterni e a incaricati di consulenze, con indicazione della ragione dell’incarico stesso e dell’ammontare rispettivamente erogato... -
Popolazione assistibile: Struttura della popolazione
Il rapporto medio di mascolinità è pari a 97,3 uomini per 100 donne. L'età media della popolazione è pari a 41,7 anni (40,5 anni per la popolazione maschile e 43,0 per quella... -
Popolazione assistibile: speranza di vita
La speranza di vita alla nascita secondo le tavole di mortalità provinciali del 2013 è pari a 80,8 anni per gli uomini e 85,6 anni per le donne. Secondo le stime ISTAT per il... -
Popolazione assistibile: distribuzione sul territorio
La popolazione residente nel 2015 è pari a 521.831 unità, per una densità di 70,5 abitanti per km2. Il 55,0% del territorio provinciale presenta un basso grado di... -
Popolazione assistibile: Dinamica demografica
La crescita della popolazione nel corso del 2015 è stata pari a 4,6 unità per 1.000 abitanti. Una componente importante della crescita della popolazione è costituita dal saldo...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).